Grès porcellanato effetto vietri

Antiche Riggiole Napoletane

L’arte della «Riggiola» ha origine amalfitana e sorrentina nel 1450.​

«O’ Riggiularo» è il mastro, che ha il compito di ornare in quell’epoca le stanze del primo Re Aragonese della storia, Alfonso il Magnanimo.​

Il mastro è l’unico che ha le abilità e le competenze che necessitano per ornare tale sfarzo, è l’unico che ha le abilità per comporre tali pavimentazioni.​

Abbiamo fatto nostro questo onere, l’onere di essere gli unici a portare questo imponente racconto, nella vita di tutti i giorni, facendo vivere a tutti coloro che nel corso degli anni hanno scelto di vestire i propri spazi con questa collezione, un tratto narrato di storia e regalità.​

I colori tipici e le decorazioni completano un’opera sublime, un’opera d’altri tempi.

Savoia Cotto Mediterraneo

Cotto Mediterraneo

Il Cotto, narra di artigianalità, forza, impegno, sudore, del profumo della terra, che la stessa è essenza vitale di unicità ed imperfezione che lo rende unico.​

Mediterraneo, racconta di colore, di verande ventose che accarezzano e rasserenano i tepori della pelle, dei raggi del sole che riflettono gli splendori cristallini e variegati del mare, dei profumi dei frutti che colorano gli alberi nei campi sconfinati.​

L’abbraccio di questi due elementi, concepiscono, un portfolio di prodotti, che accompagna l’utente in un’altra dimensione, attraverso momenti di vita, anche i più semplici, come leggere un buon libro e avvertire l’aroma di una pietanza della cucina mediterranea.​

Le superbe decorazioni, che nel corso degli anni hanno vestito innumerevoli spazi, richiamano le borgate, i paesi più iconici del panorama partenopeo.

Contattaci

Per maggiori informazioni