Rivestimenti colorati

OT07026

OT07026

La collezione OT07026 riprende lo stile e i colori della omonima linea di oggettistica firmata Cerasarda.
Una esclusiva gamma cromatica che enfatizza il legame d’origine con il territorio sardo; dalla cruda essenzialità dell’entroterra dell’isola, agli aspri e incontaminati territori della Barbagia fino all’incontro con le limpide atmosfere marine delle coste. Oltre ai colori, anche le tantissime decorazioni realizzate a mano da esperti artigiani isolani –proprio come in un atelier ceramico– esaltano il pregio manifatturiero di questa collezione. OT07026 è realizzata in bicottura in pasta rossa.

Sardinia

Il formato esagonale, lo smalto Azzurro Mare, la gamma armonica di bianchi e blu e la straordinaria partitura delle decorazioni tonali rappresentano l’anima di questa raffinata collezione diventata un vero e proprio lifestyle del brand Cerasarda. Interessanti e originali sono anche i rivestimenti ottenuti dal montaggio di più colori. È ideale per tutti gli ambienti Interior.
La collezione Sardinia è realizzata in bicottura in pasta rossa.

Trasparenze marine

Le sette delicate tonalità pastello interpretano il movimento del mare lievemente increspato, al tatto si avverte il leggero bassorilievo, che compare quando la luce incide radente sullo smalto esaltandone il movimento e la profondità. La lucentezza acquosa della superficie abbinata al mosaico Ventaglio assicurano note di raffinata contemporaneità.
La collezione Trasparenze marine è realizzata in bicottura in pasta rossa.

Pitrizza e Marezzati

Pitrizza e Marezzati sono la quintessenza della ceramica Cerasarda, una lucente tavolozza colori a cui attingere per rivestire interni di grande personalità. Il caratteristico smalto colore Acquamarina ha conquistato interior designer di tutto il mondo. Si caratterizzano per il pregiato effetto craquelè dalle preziose screpolature superficiali tanto apprezzate dagli estimatori della ceramica. Marezzati si contraddistingue per le ondulate e sempre diverse ombreggiature che donano ai
rivestimenti profondità e carica espressiva.

Pitrizza

Pitrizza è la quintessenza della ceramica Cerasarda, una lucente tavolozza colori a cui attingere per rivestire interni di grande personalità. Il caratteristico smalto colore Acquamarina ha conquistato interior designer di tutto il mondo. Si caratterizza per il pregiato effetto craquelè dalle preziose screpolature superficiali tanto apprezzate dagli estimatori della ceramica. La collezione è realizzata in bicottura in pasta rossa.

Marezzati

Marezzati si caratterizza per il pregiato effetto craquelè dalle preziose screpolature superficiali tanto apprezzate dagli estimatori della ceramica e per le ondulate e sempre diverse ombreggiature che donano ai rivestimenti profondità e carica espressiva. La collezione è realizzata in bicottura in pasta rossa

Tintùri

Lo smalto lucido craquelé della tavolozza Pitrizza e l’inedito formato a losanga combinato in creative miscellanee cromatiche esprimono l’identità di Tintùri. Un’audace collezione colore ricca di contenuti progettuali, pensata per un abitare prestigioso e ricercato nel nome della migliore tradizione ceramica Cerasarda, che combina profonde sapienze artigiane e tecnologie industriali.


Tintùri si sviluppa in 16 temi cromatici composti da abbinamenti di losanghe a due o più colori, montati su rete, che invitano a sperimentare rivestimenti verticali dagli scenari sorprendenti.


AQUAREL

La collezione Aquarel di Tonalite reinterpreta in chiave moderna alcuni stilemi del passato e reinventa in formato 15×15 le piastrelle decorate nate a fine 800.

Aquarel è una piastrella quadrata dai bordi regolari e ben delineati, dalla superficie perfettamente planare con finitura matt, adatta sia per soluzioni a pavimento che per la decorazione di pareti. L’accurato studio del colore ha consentito di avere un effetto cromatico simile a quello che si ottiene con gli acquerelli: il colore è steso a velature più o meno dense sulla superfice conferendole profondità e un tocco di artigianalità. In questo modo anche i campi pieni risultano avere movimento, forza e tonalità conferita dal colore stesso senza l’aiuto di una struttura superficiale. Sono stati sviluppati quindici soggetti decorativi in cui la profondità pittorica è funzionale a conferire al disegno la rappresentazione dei volumi attraverso l’uso delle ombre e della luce; l’utilizzo di questi motivi in una composizione patchwork descrive superfici contemporanee in qualunque ambito siano realizzate, nel privato quanto nel commerciale. Nel caso in cui sia necessario realizzare composizioni più classiche, l’utilizzo di singoli disegni permette di realizzare composizioni a ‘tappeto’.
ARABESQUE SATIN
EXABRIGHT
JOYFUL
SCANDI
TRAPEZ GLOSSY

Contattaci

Per maggiori informazioni